- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
ACQUA E CIBO, ENERGIA E TRASPORTI: PIANIFICARE IL FUTURO DEL TERRITORIO CON LA QUALITÀ DEL PAESAGGIO

Convegno organizzato nell’ambito della manifestazione Life2020. L’evento, organizzato dalla Soprintendenza, Comune, Provincia di Pisa e Parco di S.Rossore (richiesto il patrocinio della Regione Toscana e dei Ministeri dell’Ambiente e per i Beni e le Attività Culturali) offre la possibilità di conoscere alcune buone pratiche ed alcune interessanti iniziative in tema di studio, proposta e gestione di ambiti e risorse naturali.
Date convegno: 15-15 giugno 2012
Sede: PISA – Soprintendenza di Pisa
Ore: 12 – Ven 15.00-19.30 Sab 09.00-13.00 16.00-19.30
Programma: www.assform.it
Costo: Gratuito
Rilascio: Attestato di Partecipazione
Crediti Formativi: Richiesti
Coordinatore: Arch. Riccardo Lorenzi
La partecipazione alla Giornata di Studi è gratuita ed aperta a tutti, previa iscrizione dal sito web. L’attestato di partecipazione, da scaricarsi in seguito dal sito www.assform.it sezione utenti, assieme agli atti del seminario, verrà rilasciato esclusivamente a coloro che avranno effettuato l’iscrizione via web.
Articoli correlati