- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
Danneggiata la Chapelle Notre Dame du Haut a Ronchamp

Atti di vandalismo contro la Chapelle Notre Dame du Haut a Ronchamp è quando denuncia la Fondation Le Corbusier che ha espresso la sua costernazione per le conseguenze del gesto che ha causato danni irreversibili al lavoro del celebre architetto svizzero.
“In particolare – asserisce Antoine Picon, presidente della fondazione – nessuna misura specifica ha contribuito a proteggere il sito e a preservare uno degli elementi più iconici e più fragili della Cappella”.
L’edificio, uno dei più importanti esempi di architettura moderna religiosa, è stato realizzato tra il 1950 e il 1954 da Le Corbusier e sorge sulla sommità di una collina.
Articoli correlati