- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
ISTITUTO VENETO DI SCIENZE LETTERE ED ARTI


Glass in Venice si arricchisce di un nuovo premio grazie all’accordo tra l’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti e Riedel Crystal: un’importante istituzione culturale veneziana, nota a livello internazionale, che da sempre dedica particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio vetrario e un’azienda austriaca di centenaria tradizione familiare nella produzione di calici e decanter in cristallo soffiato.
Nell’ambito del progetto Glass in Venice, avviato nel 2012 e voluto dall’Istituto Veneto con i Musei Civici di Venezia per la valorizzazione della cultura vetraria, nasce da quest’anno il Riedel Award, un concorso destinato a giovani artisti e designer under 30 a livello internazionale.
Il concorso prevede la presentazione entro il 31 maggio 2014 di un portfolio che sarà sottoposto a una giuria di esperti e professionisti del settore tra cui lo stesso Georg J. Riedel, ex CEO dell’azienda austriaca.
Il riconoscimento verrà attribuito in occasione della consegna del premio Glass in Venice 2014, che si terrà a Venezia, presso la sede dell’Istituto Veneto, nell’ottobre 2014.
Al vincitore verrà offerta un’ospitalità a Venezia, presso la foresteria dell’Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti in occasione della premiazione e un viaggio a Kufstein (Austria), presso la Riedel.
Informazioni e bando di gara disponibili nel sito
Articoli correlati