- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
Paulo Mendes da Rocha, tecnica e immaginazione

Si inaugura oggi presso La Triennale di Milano la mostra dedicata a Paulo Mendes da Rocha, a cura di Daniele Pisani, che sarà aperta al pubblico dal 6 maggio al 31 agosto 2014. La presentazione di Francesco Dal Co.
Sarà Francesco Dal Co a precedere l’inaugurazione della mostra dedicata a Paulo Mendes da Rocha, prevista per oggi 5 maggio 2014 presso la Triennale di Milano, con un dialogo che lo vedrà confrontarsi con l’architetto brasiliano insignito nel 2006 del Pritzker Prize per l’architettura e tra le massime figure dell’architettura contemporanea.
L’intento dell’iniziativa è di cercare di collocare in ambito storico la produzione architettonica di Mendes da Rocha facendo emergere alcuni temi ricorrenti, alla base della sua produzione, fra cui, l’architettura quale aspetto deputato alla trasformazione del territorio, alla modificazione della sua topografia e alla veicolazione di cambiamenti di tipo infrastrutturale, raccontando, attraverso un percorso tematico, come l’architetto si sia confrontato con le diverse tipologie architettoniche e quali siano i suoi interessi e i principi ispiratori.
Particolare attenzione è rivolta al disegno d’architettura: non solo ai progetti o agli schizzi dell’attività progettuale propriamente detta, ma anche a quel materiale, sinora sconosciuto, dedicato a temi apparentemente distanti dalla progettazione architettonica. Ai disegni si affiancano anche numerose fotografie d’epoca e contemporanee, pubblicate nella monografia, a cura di Daniele Pisani, da Electa.
L’esposizione comprende anche alcuni plastici delle opere, alcuni storici, altri realizzati con semplici fogli di carta appositamente per la mostra da Mendes da Rocha in persona, fra cui uno concesso in prestisto, insieme ad un disegno, dal Centre Pompidou di Parigi.
Il materiale, proveniente in larga parte dallo studio dell’architetto, è originale e comprende documenti, volumi, riviste d’epoca, fotografie, oltre duecento disegni e una serie di video girati appositamente per la mostra oltre ad una collezione di poltroncine Paulistano.
Paulo Mendes da Rocha
Tecnica e immaginazione
A cura di Daniele Pisani
6 maggio – 31 agosto 2014
Inaugurazione 5 maggio 2014 ore 19.00.
Paulo Mendes Da Rocha in dialogo con Francesco Dal Co, ore 17.00.
alogo on Francesco Dal Co
aulo Mendes da Rocha in dialogo con Francesco Dal Co
Articoli correlati