- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
XXI Triennale Esposizione Internazionale 21st Century. Design after Design

La Triennale di Milano annuncia la XXI Esposizione Internazionale del 2016 dal titolo 21st century. Design after Design. Per l’occasione apre un dibattito pubblico sui contenuti del concept della grande esposizione internazionale della Triennale di Milano.
Unica istituzione riconosciuta dal BIE, La Triennale di Milano torna nel 2016 alla sua grande Esposizione Internazionale dopo 20 anni dalla sua ultima edizione.
La Triennale si riallaccia alla sua tradizione storica, ma con un forte carattere innovativo, estendendone la partecipazione a realtà quali città, regioni, università, imprese, design center, giovani designer.
La seconda novità consiste nel allargare l’Esposizione oltre la sede storica della Triennale ed estenderla ad altre sedi, altrettanto prestigiose, che coinvolgeranno l’intera città e consentiranno un numero considerevole di partecipazioni e di declinazioni del tema a partire dalle più diverse radici culturali.
Luoghi storici come la Reggia di Monza – il cui restauro sarà completato nel 2015 – luoghi a forte connotazione museale contemporanea, come il Museo delle Culture, progettato da David Chipperfield – che sarà inaugurato nell’autunno del 2014, luoghi deputati al raporto tra impresa e cultura, come l’Hangar Bicocca (sede di grandi installazioni di Anselm Kiefer) e la Fabbrica del Vapore, luoghi infine sede di ricerca continua, come il Campus Bovisa, dove risiede la più grande scuola di Design in Europa e il Campus Leonardo, sede della Facoltà di Architettura.
XXI Triennale
Esposizione Internazionale
21st Century.
Design after Design
Comitato scientifico
Dall’8 aprile 2014 chiunque potrà partecipare alla discussione sul concept della XXI Esposizione Internazionale della Triennale di Milano.
Il dibattito “digitale” sarà parte dei contenuti del meeting internazionale, che si svolgerà a ottobre alla Triennale di Milano, a cui tutti sono invitati a partecipare.
Articoli correlati