- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
QUALE FUTURO PER LA CAVALLERIZZA REALE DI TORINO?

Seminario, Giovedì 16 ottobre 2014 ore 14.00
Salone d’onore – Castello del Valentino
Politecnico di Torino – viale Mattioli, 39 – Torino
Torino, 13 ottobre 2014 – La recente decisione del Comune di Torino di mettere in vendita il compendio della Cavallerizza Reale ha stimolato un dibattito civico per avanzare delle ipotesi di riqualificazione degli spazi della struttura.
Il seminario “Quale futuro per la Cavallerizza Reale di Torino”, nato dalla collaborazione tra Dipartimento di Architettura e Design e Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio, riunirà esperti del settore dei beni architettonici, esponenti del mondo dell’architettura e importanti personalità del mondo accademico che condivideranno negli spazi del Castello del Valentino le proprie riflessioni sul tema.
L’incontro – aperto a studenti, docenti e cittadini – vuole essere un primo passo verso un processo di rinnovamento creativo e democratico necessario a trasformare questa criticità in un’opportunità di crescita economica e sociale per la città di Torino.
Programma e informazioni sul sito: cavallerizzareale.polito.it
Articoli correlati