- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
Casa Tibaldi, 7 mq nel centro di Milano

La creazione personalizzata di mini appartamenti completamente arredati e rifiniti è un fenomeno nato e sviluppatosi tra Parigi e New York e solo da pochi anni approdato anche in Italia. Attraverso l’ottimizzazione degli spazi e l’attenzione verso l’estetica del dettaglio si realizzano soluzioni dimensionate sul tipo di utente finale come, ad esempio, studenti fuori sede e professionisti.
Martina Margaria, architetto milanese architetto milanese specializzato in recupero e valorizzazione di piccoli immobili, ha realizzato questo appartamento di soli 7 metri quadri, uno dei monolocali più piccoli al mondo, nel centro di Milano.
Articoli correlati