- Il ponte sospeso più lungo del mondo collegherà Europa e Asia
- Il Commissario Arcuri presenta il concept comunicativo e architettonico chiesto all’architetto Stefano Boeri “L’Italia rinasce con un fiore”
- Il ponte Madonna la Stella di Gravina di Puglia
- Il nuovo Ponte Morandi riparte grazie alle eccellenze italiane
- Coronavirus, il Dpcm 22 marzo 2020
L’antisismica ai tempi dei Borboni
L’Istituto per la valorizzazione del legno e delle specie arboree del Consiglio nazionale delle ricerche (Ivalsa-Cnr) di San Michele all’Adige ha ricostruito in laboratorio una sezione di edificio secondo le indicazioni del regolamento edilizio – vigente sotto i Borboni – introdotto dopo il catastrofico terremoto del 1783. La parete ha mostrato un eccellente comportamento antisismico. Il progetto è frutto di una convenzione tra Ivalsa-Cnr e Università della Calabria. Le norme antisismiche attualmente vigenti nella nostra legislazione…
Leggi